L'organizzazione di IIT si basa sui Central Research Laboratories, con sede a Genova, e ad una ampia rete di ricerca composta da 11 centri (per un totale di quasi 60.000 m2) presso alcune delle principali università italiane
- Università di Ferrara
- Università di Trento
- Politecnico di Milano
- Politecnico di Torino
- Scuola Normale Superiore in Pisa
- Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
- Sapienza di Roma
- Università Federico II di Napoli
- Università del Salento di Lecce
- Ifom-IEO di Milano
- Università Ca' Foscari
e da 2 outstation negli USA in collaborazione con il MIT e Harvard.
All'interno del network, i Principal Investigator (PI) insieme ai loro team, lavorano in completa autonomia sulle rispettive Linee di ricerca contribuendo allo sviluppo di uno o più Domini di Ricerca.
Secondo il Piano strategico 2018-2023, l’Istituto è basato su 4 Domini di Ricerca
- Robotics
- Nanomaterials,
- Lifetech
- Computational Sciences
I ricercatori, con oltre 20 profili differenti (dalla medicina all’ingegneria), lavorano insieme per implementare il Piano Strategico.